LA RISPOSTA ALLE ESIGENZE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
EdicomEventi promuove una cultura progettuale attenta all’ambiente e alla qualità del costruire
attraverso servizi (in)formativi, corsi e convegni.
Un sistema formativo accreditato per ARCHITETTI | GEOMETRI | INGEGNERI | PERITI INDUSTRIALI
In occasione dei primi 15 anni della rivista azero | EdicomEdizioni, azeroimpatto TOP SELECTION mette in risalto i progetti, i professionisti e le idee che hanno contribuito a costruirne la storia..
Il numero della rivista azero 48 raccoglie otto progetti raccontati con immagini, piante, prospetti e dettagli costruttivi. I protagonisti di questo numero sono: MARCO SETTE ARCHITECTURE, Paolo Capristo, Daniele Stoppini, Vincenzo Spreafico, Daniele De Santis, Roberto Ornati, Luigi Battistini, Loris Serrantoni, Denise Tegon, Paolo Lombardo, Carmelo Sapienza
Hai perso uno dei nostri webinar o vuoi rivedere i momenti più interessanti? Sono ora disponibili alcuni video on-demand per rivivere i contenuti più apprezzati, quando vuoi e dove vuoi...
Sempre più ricca la collezione delle monografie, realizzate in collaborazione con molti Ordini Architetti PPC, dedicate ai progetti dei giovani architetti under40
EVENTI novità
SAVE THE DATE: 2 ottobre! L'occasione dove e interior design, professionisti e creativi si confronteranno su come sta cambiando il modo di vivere gli spazi...
Nel nuovo numero della rivista il legno si racconta attraverso nove progetti tra Francia e Italia, spaziando dall’edilizia polifunzionale al residenziale, dal terziario all’ospitalità.
Il numero della rivista azero 47 raccoglie otto progetti raccontati con immagini, piante, prospetti e dettagli costruttivi. I protagonisti di questo numero sono: Boris Veliz Gómez, Tiziana Monterisi, Studio3 Architetti Associati, ETC+ Architettura, HabitatPlus, Marco Biscontin, Massimiliano Roberto, CAT24 architettura e ingegneria srl
libri/ NOVITÀ
Rinforzo sismico ed energetico di un edificio con telaio in cemento armato mediante pannelli in legno lamellare a strati incrociati dotati di innovativi dissipatori a frizione
free magazine/ NOVITÀ
Disponibile online il book assaggi di ARCHITETTURA – Architetti under40 Brescia. Una selezione di progetti firmati da giovani architetti locali, con l’obiettivo di valorizzare le nuove visioni e diffondere la cultura architettonica contemporanea
Il numero della rivista raccoglie nove progetti realizzati con strutture in legno raccontati con immagini, piante, prospetti e dettagli costruttivi. Strutture ricettive, edifici mono e plurifamiliari, strutture scolastiche realizzate in Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e, per la parte internazionale, in Regno Unito e Germania
libri/ NOVITÀ
Il catalogo raccoglie tutti i progetti finalisti e vincitori del primo premio ARCHITETTURA al centro| ROMA 2024. Il Premio ha valorizzato la qualità architettonica nella provincia di Roma, premiando i migliori progetti attraverso il voto del pubblico e il giudizio di una giuria qualificata.
eventi/ NOVITÀ
Quattro appuntamenti nei quali andremo a presentare casi studio e tecnologie innovative che garantiscono durabilità e velocità di costruzione.
libri/ NOVITÀ
Disponibile il primo numero "assaggi di ARCHITETTURA" dedicato ai progetti di cantine che interpretano al meglio il rapporto tra territorio, cultura e produzione del vino
eventi/ NOVITÀ
Grande successo per i primi appuntamenti di azeroimpatto TOUR 2025...l’occasione per “entrare in campo” e contribuire alla sfida della trasformazione del patrimonio edilizio
La playlist YouTube curata da EdicomEdizioni per esplorare il mondo dell’architettura in legno: scopri esperienze, progetti e tecnologie, raccontate direttamente dagli esperti del settore.
eventi/VIDEO RECAP
Ospitato presso TENUTA MAULE a Montebello Vicentino (VI): “La zona di Gambellara e, in particolar modo, le colline di Selva di Montebello, sono una perla nascosta che affascina i visitatori e gli amanti del vino. È qui che abbiamo deciso di realizzare il nostro sogno e dare valore a questo meraviglioso territorio, costruendo la nostra cantina…”
Il numero della rivista azero 46 raccoglie sette progetti realizzati in Italia raccontati con immagini, piante, prospetti e dettagli costruttivi e un progetto internazionale. I protagonisti di questo numero sono: arch. Gianni Izzo, studio ECODESIGN, arch. Deborah Scola, arch. Federica Barazzutti, arch. Elisa Mensa e arch. Claudio Bosio, tIPS Architects, studio Boffa Petrone & Partners, Wain Morehead Architecs.
libri/ NOVITÀ
Questo volume, promosso dall’Ordine Architetti PPC di Varese, presenta esempi di edifici sostenibili nell’area insubrica, con attenzione alla riduzione di combustibili fossili e materiali petrolchimici...
eventi/LiVEonWEB
Il legnoarchitettura CONTEST 2024 si è concluso. Il pubblico ha decretato i progetti vincitori nelle tre categorie che saranno presentati LiVEonWEB il prossimo 19 febbraio...
eventi/IN PRESENZA
Tre pomeriggi in cui vivere l’esperienza della visita guidata ad alcune delle più prestigiose cantine altoatesine e gustare una selezione dei loro migliori vini...
eventi/VIDEO RECAP
Ospitato presso VILLA CASTIGLIONE a Impruneta (FI): “Un angolo di paradiso immerso nel verde delle colline fiorentine, Villa Castiglione regala la vista mozzafiato di Firenze e del Duomo di Firenze incastonati nel tipico paesaggio toscano. La villa sorge in un antico convento restaurato e adibito a residenza d’epoca..."
eventi/IN PRESENZA
azeroimpatto TOUR 2025... l'opportunità di ricevere risposte concrete per gestire la trasformazione del patrimonio edilizio esistente e rendere gli IMMOBILI EFFICIENTI, SICURI E SMART.
Resta aggiornato su eventi e novità editoriali…
Vuoi scoprire le nostre iniziative e diventare partner? RICHIEDI INFO
Il TOUR 2025 sarà ospitato nei principali Golf Club Italiani.
Gli eventi saranno l’occasione per “entrare in campo” e contribuire alla sfida della trasformazione del patrimonio edilizio al fine di raggiungere la neutralità climatica.
SCOPRI I DETTAGLI
Torna il ciclo dedicato all’ARCHITETTURA.
Un’importante occasione di incontro, dove l’aspetto formativo si unisce a momenti esperienziali, creando un contesto unico per il confronto tra professionisti, esperti e tecnici del settore..
SCOPRI I DETTAGLI
EdicomNews il canale specializzato in Architettura Tecnologia Sostenibilità Design per l’aggiornamento professionale on demandISCRIVITI