azeroimpatto tour

la TRASFORMAZIONE del PATRIMONIO EDILIZIO

azeroimpatto TOUR 2025… l’opportunità di ricevere risposte concrete per gestire la trasformazione del patrimonio edilizio esistente e rendere gli IMMOBILI EFFICIENTI, SICURI E SMART.

TEMI e FOCUS

La neutralità climatica: una sfida cruciale per il futuro

Il progetto di transizione energetica dell’Unione Europea pone obiettivi ambiziosi ma imprescindibili: ridurre le emissioni climalteranti del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
In questo contesto, la riduzione delle emissioni nel settore edilizio, che contribuisce al 30% del consumo energetico globale e al 26% delle emissioni di anidride carbonica, rappresenta una delle sfide più complesse e cruciali per il futuro ambientale ed economico.

L’efficientamento del patrimonio edilizio esistente

La sostenibilità del settore edilizio non può prescindere da un profondo processo di efficientamento del patrimonio esistente che prenda in considerazione tutti i fattori che influenzano l’impatto ambientale del settore: dalla scelta e durabilità dei materiali alla gestione complessiva delle risorse.

La messa in sicurezza del patrimonio edilizio esistente

Per garantire la sostenibilità e la resilienza degli immobili riqualificati è necessario prevedere interventi che riguardano anche il rinforzo strutturale e il risanamento. La sicurezza e il comfort abitativo sono elementi da considerare nelle scelte progettuali al pari della riduzione dei consumi energetici e della riduzione dell’impatto ambientale.

Smart home: la semplicità di utilizzo del patrimonio riqualificato

Gli immobili riqualificati devono essere semplici da gestire e soprattutto gli utenti devono essere informati e formati. Necessario quindi trasformare gli immobili in SMART HOME, con la possibilità di gestire in maniera automatica o da remoto, impianti e dispositivi all’interno dell’abitazione, al fine di risparmiare energia, semplificare la vita domestica e/o garantire la sicurezza delle persone.

EVENTI IN PRESENZA

Appuntamenti per rispondere ai principali quesiti su quali siano le scelte progettuali migliori per rendere efficiente il costruito

WEB FORUM

Eventi per dare visibilità ai migliori PROGETTI GREEN per raccogliere ispirazioni su approcci progettuali e soluzioni tecnologiche

EVENTI IN PRESENZA

azeroimpatto TOUR 2025 è stato ospitato nei principali Golf Club Italiani.
Gli eventi sono stati l’occasione per “entrare in campo” e contribuire alla sfida della trasformazione del patrimonio edilizio al fine di raggiungere la neutralità climatica.

REGGIO EMILIA

WEB FORUM

azeroimpatto TOUR 2025 è anche una rassegna di progetti di eccellenza presentati LiVEonWEB direttamente dai protagonisti per dare l’opportunità a una vasto pubblico di trovare ispirazioni su approcci progettuali e scoprire innovazioni tecnologiche.

Coming soon…

EMILIA ROMAGNA

TOSCANA

COMITATO TECNICO TERRITORIALE

ing. ROBERTO CALLIARI – Verona

ing. BARBARA CASSAN – Udine

arch. MARCO CIMINI – Pescara

geom. ALBERTO COSTI – Modena

ing. MIRKO GIUNTINI – Firenze

arch. GIANNI IZZO – Torino

arch. PAOLO LANFRANCONI – Genova

geom. ALESSANDRO MERIGO – Brescia

arch. SALVATORE PATERNO – Bari

ing. SERGIO PESARESI – Rimini

arch. DAVIDE REGGIANI – Mantova

ing. CARMELO SAPIENZA – Catania

arch. GIORGIO SECCHI – Bergamo

ing. DANIELE STOPPINI – Pesaro

arch. ALESSANDRO VANONI – Varese

arch. ANDREA ZAMBON – Treviso


Vuoi essere PROTAGONISTA con la tua azienda per presentare soluzioni innovative? Contattaci

[email protected]