Sistema integrato tetto e facciata ventilata
MANTOVA
lunedì 15 maggio 2017
9:00-13:00 / 14:30-18:30
Sala Riunioni del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Mantova
viale Risorgimento 29/B
Crediti formativi
Geometri 8 cfp
ENTE PROMOTORE
Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Mantova
ENTE ORGANIZZATORE
Società di Servizi Geometri Mantovani | EdicomEdizionicreditato CNAPPC
Obiettivi formativi
Il corso, rivolto a progettisti, direttori lavori, e collaudatori, esamina il tema dell’involucro edilizio e, più specificatamente, i sistemi di facciata ventilata attraverso lo studio delle diverse tipologie presenti sul mercato. Nello specifico sarà mostrato, anche attraverso casi pratici e sperimentali, come tali sistemi siano in grado di funzionare da “filtro” nei confronti delle forzanti ambientali esterne e quale schermo avanzato in grado di portare benefici nella stagione estiva ed in quella invernale. Verrà inoltre affrontato il tema dell’integrazione con sistemi di sfruttamento dell’energia derivante da fonti rinnovabili.
Il tema è indagato non solo dal punto di vista della progettazione ma anche da quello della costruzione, manutenzione, controllo e verifiche finali ed in corso d’opera.
Contenuti
Analisi dello stato dell’arte del patrimonio edilizio
Analisi normativa in termini di efficienza energetica in edilizia
Requisiti e prestazioni delle facciate ventilate
Sistemi di rivestimento a parete ventilata, teoria e soluzioni: edifici di nuova costruzione e riqualificazione energetico-architettonica
Configurazione delle soluzioni: isolante termico, tipologie di sottostruttura, fissaggio e rivestimento
La realizzazione di una facciata ventilata: progettazione e cantierizzazione
Durabilità e manutenzione delle facciate ventilate
Esempi di progettazione e realizzazione: casi di studio
Relatori
arch. ing. Graziano Salvalai, ing. Enrico Mazzucchelli, ing. Alberto Stefanazzi
Quota di partecipazione
€ 70,00 IVA COMPRESA
da versare sul conto corrente della S.S.G.M. IBAN: IT84J0103011509000002542323.
Causale il proprio codice fiscale seguito da uno spazio e dal codice del corso (2017-0015).
Ad esempio, il signor Mario Rossi, che supponiamo abbia il seguente codice fiscale RSSMRA01M15C999H nella causale del bonifico scriverà: RSSMRA01M15C999H 2017-0015
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro venerdì 12 maggio 2017 tramite il banner Riconosco (accedere al sito www.ssgm.it > banner Riconosco > iscrizione eventi > compilare in modo completo sia l’iscrizione che i dati fiscali e trasmettere via mail a info@ssgm.it la copia della ricevuta del bonifico bancario). La conferma di iscrizione sarà data esclusivamente tramite il sistema informatico.
Chi rinuncerà al corso, comunicandolo almeno cinque giorni prima del suo svolgimento, dovrà comunque corrispondere alla S.S.G.M. il 20% della quota di iscrizione e partecipazione sopra specificata.
Responsabile del progetto formativo: Geom. Cuoghi Giuliana.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria della Società di Servizi, tel. 0376.367308.
Il corso sarà trasmesso in streaming ai Collegi che ne daranno adesione.
ISCRIVITI