FIRENZE | assaggi di ARCHITETTURA… architettura al CENTRO
Dettagli evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
3 CFP ARCHITETTI – accreditato Ordine Architetti PPC della Provincia di Firenze
L’ARCHITETTURA è PROTAGONISTA
assaggi di ARCHITETTURA promuove il ruolo centrale dell’ARCHITETTURA per garantire Qualità e Sostenibilità del costruito. Durante l’evento scopriremo come un approccio progettuale consapevole possa migliorare la qualità della vita, il contesto urbano e l’ambiente, evidenziando il ruolo del progetto architettonico innovativo e sostenibile e promuovendo riflessioni sul futuro dell’architettura e sul suo impatto nella società.
L’evento è un’occasione per dare visibilità ai progetti di architettura del territorio .Ogni progetto presentato racconterà una storia di creatività, competenza e impegno verso un futuro migliore.
INNOVAZIONE e SOSTENIBILITÀ
L’evento si propone inoltre di presentare tecnologie costruttive, sistemi e materiali che, grazie alla continua innovazione, possono consentire ai progettisti di affrontare la SFIDA di un’EDILIZIA a BASSO IMPATTO.
assaggi NON SOLO di ARCHITETTURA…
L’incontro sarà l’occasione per i partecipanti di raccogliere molteplici spunti da applicare nel proprio lavoro quotidiano di progettazione e di confrontarsi con tecnici esperti e colleghi sulle soluzioni innovative presentate, coniugando gli aspetti formativi con quelli più esperienziali grazie al momento esperienziale previsto al termine dell’evento.
Sarà possibile partecipare ad un’esperienza riservata che prevede la DEGUSTAZIONE di PRODOTTI TIPICI TOSCANI ospiti del MERIDIANA COUNTRY HOTEL: “tra le verdi colline di Calenzano, seppur caratterizzato da un raffinato design, conserva i materiali e i colori tipici della tradizione toscana per declinarla in uno stile sobrio, elegante e contemporaneo, tra piacevoli spazi comuni e camere confortevoli.” – www.meridianacountryhotel.com
15.00 – 17.00 | L’ARCHITETTURA AL CENTRO IN PROVINCIA DI FIRENZE _ I progetti
Architettura al centro: percorsi, sfide e prospettive dell’architettura emergente
Presentazione della CALL FOR PROJECTS dedicata agli ARCHITETTI UNDER40 PER L’INSERIMENTO DEI LORO PROGETTI NELLA PUBBLICAZIONE MONOGRAFICA A CURA DI EdicomEdizioni
arch. Elena Migliorini | coordinatrice Commissione nuovi iscritti ed accesso alla professione Ordine APPC Firenze
Ristrutturazione ad alta efficienza energetica e adeguamento sismico di una corte rurale padana
arch. Denny Pagliai
Edificio ZEB _Zero Emission Building: sostenibilità ambientale, rigenerazione e socialità di un’ex cittadella militare
arch. Filippo Weber
17.00 – 17.50 | INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
La progettazione del nodo finestra e il ruolo del monoblocco termoisolante per coniugare efficienza energetica, salubrità e sicurezza antincendio
arch. Marcello Setti
Superfici per l’architettura e l’interior design
Maria Francesca D’Orsi
Pompe di calore aria-aria monoblocco senza unità esterna per gestione del comfort climatico e rinnovo aria. Soluzioni per monolocali, hotel e affini
Elia Zancanella
Le innovative soluzioni Oikos e la Color Collection 1984
Roberto Lugaresi, Francesco Gini
17.50 – 18.00 | DIBATTITO E CONCLUSIONE LAVORI
Segreteria Organizzativa
EdicomEventi – eventi@edicomeventi.com
_______________________________________
segui i nostri eventi sulle pagine social