7
Lug

azero 43

Nel numero 43 di azero, proseguiamo il nostro viaggio attraverso l’architettura italiana che sperimenta, rigenera e si confronta con i luoghi e la natura, mettendo al centro il progetto come gesto responsabile, capace di dialogare con l’esistente e trasformarlo. Otto progetti, otto modi diversi di intendere il costruire contemporaneo, tra recupero, sostenibilità e nuove visioni dell’abitare.

PROGETTI

Una nuova centralità
Del Boca+Partners
MBSolutions

Articolazione sostenibile
S. Vinci, M. F. Costanza, S. Paterno, A. Stragapede

La casa dell’architetto
Alberto Costi

Architettura rinnovabile
Andrea Zambon

Cohousing in bioedilizia
Sergio Sabbadini

Nella campagna veronese
Marco Calliari, Roberto Calliari

Dall’Ottocento a oggi
Christian Tramonti, Mauro Gorini

Una riqualificazione pari al nuovo
Irene Nizzi, Tiziano Macchioni, Mirko Giuntini

Un “modello” di casa
Paolo Boni

Un salto da primato
Sergio Pesaresi

La scuola inizia da “zero”
Marco Filippi

 

SFOGLIA IL NUMERO 43 DELLA RIVISTA…