legnoarchitettura 50
Con il numero 50, legnoarchitettura festeggia un traguardo significativo. Cinquanta numeri che raccontano la trasformazione dell’architettura in legno in Italia e nel mondo: un percorso fatto di innovazione, sperimentazione, attenzione alla sostenibilità e al dialogo con il paesaggio.
Questo numero propone una selezione di nove progetti che esplorano il potenziale del legno in ambiti diversi – dall’edilizia ricettiva a quella residenziale, dal terziario all’intervento in contesti storici – con soluzioni architettoniche che uniscono qualità estetica, efficienza energetica e cura costruttiva.
PROGETTI
Schloss Plars wine & suites | monovolume architecture + design
edilizia ricettiva – Italia (Trentino-Alto Adige)
Eco-lodge Zisola | Balla | Calvagna
edilizia ricettiva – Italia (Sicilia)
Icaro Hotel | MoDusArchitects
edilizia ricettiva – Italia (Trentino-Alto Adige)
Chalet Larix | BosettiArch
edilizia residenziale – Italia (Trentino-Alto Adige)
Nastrificio 271 | Landmark Engineering & Safety
edilizia residenziale – Italia (Piemonte)
Residenze in centro storico | navarrini architetti e associati
edilizia residenziale – Italia (Veneto)
Casa ML | Pierfranco Cavallo
edilizia residenziale – Italia (Calabria)
Farmacia San Rocco | Lorenzo Rapisarda
terziario – Italia (Lombardia)
Hasle Tre | Oslotre AS
terziario – Norvegia