/
0 Comments
Ambiente costruito resiliente in condizioni multirischio
libri / NOVITÀ
Come migliorare l’integrazione tra i processi di conoscenza, valutazione e progettazione dell’Ambiente Costruito in relazione ai rischi derivati da eventi “improvvisi”, come ad esempio atti terroristici e terremoti, ed eventi “lenti”, come inquinamento atmosferico e ondate di calore?
Come migliorare l’integrazione tra i processi di conoscenza, valutazione e progettazione dell’Ambiente Costruito in relazione ai rischi derivati da eventi “improvvisi”, come ad esempio atti terroristici e terremoti, ed eventi “lenti”, come inquinamento atmosferico e ondate di calore?
Edifici Sostenibili, Circolari e salubri Tecknowool Tour 2023-2024 | Milano 22 novembre 2023
eventi/VIDEO RECAP
Il convegno, primo del ciclo di 12 convegni promossi da Tecknowool in collaborazione con EdicomEventi in altrettante città di tutta Italia, è stato ospitato da Villa Necchi Campiglio, una residenza circondata da un silenzioso giardino nel centro di Milano, custode di capolavori d’arte, gestita dal FAI.
Il convegno, primo del ciclo di 12 convegni promossi da Tecknowool in collaborazione con EdicomEventi in altrettante città di tutta Italia, è stato ospitato da Villa Necchi Campiglio, una residenza circondata da un silenzioso giardino nel centro di Milano, custode di capolavori d’arte, gestita dal FAI.
Architectural Engineering in Italy and Worldwide. Comparing Experiences
libri / NOVITÀ
Il volume raccoglie gli abstracts degli interventi presentati durante l’edizione 2024 dei Colloqui.AT.e organizzati annualmente da Ar.Tec, Società Scientifica Nazionale di Ingegneria dell’Architettura, su temi di grande attualità nel settore del Built Environment, con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e professionale di studiosi, ricercatori e operatori nel campo delle costruzioni e dell’architettura.
Il volume raccoglie gli abstracts degli interventi presentati durante l’edizione 2024 dei Colloqui.AT.e organizzati annualmente da Ar.Tec, Società Scientifica Nazionale di Ingegneria dell’Architettura, su temi di grande attualità nel settore del Built Environment, con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e professionale di studiosi, ricercatori e operatori nel campo delle costruzioni e dell’architettura.
L’innovazione tecnologica e la sostenibilità nelle costruzioni
libri / REMAINDERS
La questione della riduzione del fabbisogno energetico rientra in un più articolato processo di valutazione che coinvolge non solo le fasi di ideazione, progettazione e costruzione dell’opera, ma anche quelle della sua gestione, manutenzione, recupero, dismissione e riciclo.
La questione della riduzione del fabbisogno energetico rientra in un più articolato processo di valutazione che coinvolge non solo le fasi di ideazione, progettazione e costruzione dell’opera, ma anche quelle della sua gestione, manutenzione, recupero, dismissione e riciclo.
Gas radon: monitoraggio e bonifica negli edifici scolastici
libri / REMAINDERS
Il gas radon, seconda causa di neoplasie polmonari dopo il fumo di sigaretta, è un gas nobile presente nel terreno che penetra nelle nostre case prevalentemente attraverso l’attacco a terra degli edifici.
Il gas radon, seconda causa di neoplasie polmonari dopo il fumo di sigaretta, è un gas nobile presente nel terreno che penetra nelle nostre case prevalentemente attraverso l’attacco a terra degli edifici.
EVENTI @KLIMAHOUSE 2023
A Klimahouse 2023 EdicomEventi, dopo il successo del WEB Forum di gennaio Azeroenergy Testimonials’ Stories, promuove alcune attività che vogliono essere l’occasione per incontrarsi personalmente e condividere... Read More
PROFESSIONAL DAY
PROFESSIONAL DAY = 1 giornata formativa, 4 seminari Ospiti in ricercate location, proponiamo questi momenti formativi e di incontro diretto tra progettisti e aziende in... Read More
WEB SERIES
Le WEB SERIES sono appuntamenti periodici che proponiamo per approfondire specifiche tematiche attraverso videointerviste a esperti del settore. Ogni puntata, trasmessa LiVEonWEB, avrà specifici focus.... Read More