/
0 Comments
L’innovazione tecnologica e la sostenibilità nelle costruzioni
libri / REMAINDERS
La questione della riduzione del fabbisogno energetico rientra in un più articolato processo di valutazione che coinvolge non solo le fasi di ideazione, progettazione e costruzione dell’opera, ma anche quelle della sua gestione, manutenzione, recupero, dismissione e riciclo.
La questione della riduzione del fabbisogno energetico rientra in un più articolato processo di valutazione che coinvolge non solo le fasi di ideazione, progettazione e costruzione dell’opera, ma anche quelle della sua gestione, manutenzione, recupero, dismissione e riciclo.
Gas radon: monitoraggio e bonifica negli edifici scolastici
libri / REMAINDERS
Il gas radon, seconda causa di neoplasie polmonari dopo il fumo di sigaretta, è un gas nobile presente nel terreno che penetra nelle nostre case prevalentemente attraverso l’attacco a terra degli edifici.
Il gas radon, seconda causa di neoplasie polmonari dopo il fumo di sigaretta, è un gas nobile presente nel terreno che penetra nelle nostre case prevalentemente attraverso l’attacco a terra degli edifici.
legnoarchitettura 50
Il numero della rivista legnoarchitettura 47 propone un viaggio attraverso l’Italia, raccontando otto progetti emblematici che testimoniano l’evoluzione del costruire in legno, tra innovazione, sostenibilità e valorizzazione del contesto locale...
legnoarchitettura 47
Il numero della rivista legnoarchitettura 47 propone un viaggio attraverso l’Italia, raccontando otto progetti emblematici che testimoniano l’evoluzione del costruire in legno, tra innovazione, sostenibilità e valorizzazione del contesto locale...
legnoarchitettura 49
Il numero della rivista legnoarchitettura 47 propone un viaggio attraverso l’Italia, raccontando otto progetti emblematici che testimoniano l’evoluzione del costruire in legno, tra innovazione, sostenibilità e valorizzazione del contesto locale...
legnoarchitettura 48
Il numero della rivista legnoarchitettura 47 propone un viaggio attraverso l’Italia, raccontando otto progetti emblematici che testimoniano l’evoluzione del costruire in legno, tra innovazione, sostenibilità e valorizzazione del contesto locale...
azero 43
Il numero della rivista azero 47 raccoglie otto progetti raccontati con immagini, piante, prospetti e dettagli costruttivi. I protagonisti di questo numero sono: Boris Veliz Gómez, Tiziana Monterisi, Studio3 Architetti Associati, ETC+ Architettura, HabitatPlus, Marco Biscontin, Massimiliano Roberto, CAT24 architettura e ingegneria srl
azero 42
Il numero della rivista azero 47 raccoglie otto progetti raccontati con immagini, piante, prospetti e dettagli costruttivi. I protagonisti di questo numero sono: Boris Veliz Gómez, Tiziana Monterisi, Studio3 Architetti Associati, ETC+ Architettura, HabitatPlus, Marco Biscontin, Massimiliano Roberto, CAT24 architettura e ingegneria srl
azero 41
Il numero azero 41 ci accompagna in un viaggio attraverso progetti che raccontano l’evoluzione dell’architettura contemporanea nel segno della sostenibilità, dell’innovazione e della qualità abitativa.
EVENTI @KLIMAHOUSE 2023
A Klimahouse 2023 EdicomEventi, dopo il successo del WEB Forum di gennaio Azeroenergy Testimonials’ Stories, promuove alcune attività che vogliono essere l’occasione per incontrarsi personalmente e condividere... Read More