5
Ago

legnoarchitettura 47

Il numero della rivista legnoarchitettura 47 propone un viaggio attraverso l’Italia, raccontando otto progetti emblematici che testimoniano l’evoluzione del costruire in legno, tra innovazione, sostenibilità e valorizzazione del contesto locale. Un numero ricco e sfaccettato, che spazia tra edilizia ricettiva, residenziale e polifunzionale, firmata da studi affermati e giovani progettisti capaci di interpretare la materia lignea con sensibilità contemporanea.

PROGETTI

LILELO | Atelier Lavit
edilizia ricettiva – Italia (Piemonte)

Philip Morris | Urban-gap, Progreen
edilizia polifunzionale – Italia (Emilia-Romagna)

Ristorante Menchetti | studio AD612
edilizia ricettiva – Italia (Toscana)

Casa MaDe | M. Franzoso, M. Demattio, S. Marinelli
edilizia residenziale – Italia (Trentino-Alto Adige)

Casa G | Manuel Benedikter
edilizia residenziale – Italia (Trentino-Alto Adige)

Casa icona di stile | Marco Baronchelli, Patrizia Ghittoni
edilizia residenziale – Italia (Emilia-Romagna)

Habitaria Wood | Archidolomiti, AR+IN
edilizia ricettiva – Italia (Trentino-Alto Adige)

Casa delle Donne di Amatrice e Frazioni | Massimiliano Muscio
edilizia ricettiva – Italia (Lazio)

sfoglia il numero 47 di legnoarchitettura