7
Lug

legnoarchitettura 48

Nel numero 48 di legnoarchitettura esploriamo le infinite potenzialità del legno come materiale da costruzione, attraverso otto progetti che spaziano dall’edilizia ricettiva a quella religiosa, dal terziario all’abitazione privata. In Italia e oltreconfine, architetti e progettisti continuano a scegliere il legno per il suo valore ambientale, la sua versatilità costruttiva e la sua capacità di dialogare con il paesaggio e la tradizione.

PROGETTI

progetti
O’Casella | Atelier LAVIT
edilizia ricettiva – Francia (Corsica)

Complesso Parrocchiale | TAMassociati
edilizia religiosa – Italia (Toscana)

Sede Alpenos | Team Alpenos
terziario – Italia (Trentino-Alto Adige)

Villa Victoria | Studio Fangareggi Castelli
edilizia residenziale – Italia (Emilia-Romagna)

Villa bifamiliare | Officina di Architettura
edilizia residenziale – Italia (Lombardia)

Villa passiva | estudoquarto®
edilizia residenziale – Italia (Lombardia)

Villa in paglia | Nicola Preti
edilizia residenziale – Italia (Lombardia)

Villa Mercuriali | Luigi Foschi
edilizia residenziale – Italia (Emilia-Romagna)

 

SFOGLIA IL NUMERO 48 DELLA RIVISTA…