Nel numero della rivista legnoarchitettura 54 il legno si racconta attraverso nove progetti tra Francia e Italia, spaziando dall’edilizia polifunzionale al residenziale, dal terziario all’ospitalità.
Una selezione che esplora linguaggi, contesti e approcci costruttivi diversi, tutti uniti da una profonda attenzione al materiale. Dalle Alpi al Mediterraneo, l’architettura in legno continua a interpretare le esigenze dell’abitare contemporaneo.
PROGETTI
Pavillon Jardins | Atelier du Pont
edilizia polifunzionale – Francia
Marmeria | Corde Architetti
edilizia polifunzionale – Italia (Friuli Venezia Giulia)
Uffici Comavit | Mauro Caldato
terziario – Italia (Veneto)
Waldenhouse | Paolo Scoglio
edilizia ricettiva – Italia (Umbria)
Chalet S | Studio Marastoni
edilizia residenziale – Italia (Trentino-Alto Adige)
Dream House | Raffaele Castaldo
edilizia residenziale – Italia (Campania)
Legno da vivere | Federico Bertolo
edilizia residenziale – Italia (Veneto)
Casa F | ArtiStudio
edilizia residenziale – Italia (Trentino-Alto Adige)
Trento in Vista | Paterno Innovazione Immobiliare
edilizia residenziale – Italia (Trentino-Alto Adige)
⇒ sfoglia il numero 54 di legnoarchitettura