azeroimpatto… progetti GREEN in Lombardia | on-demand

azeroimpatto… progetti GREEN in Lombardia | on-demand

Dettagli evento

Data evento: Dal 1 Settembre 2025 al 31 Ottobre 2025 - dalle 00:00 alle 23:59
EVENTO GRATUITO ON-DEMAND

Descrizione


#azeroimpatto… una selezione di progetti GREEN in Lombardia

Il progetto di transizione energetica dell’Unione Europea pone obiettivi ambiziosi ma imprescindibili: ridurre le emissioni climalteranti del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
In questo contesto, la riduzione delle emissioni nel settore edilizio che contribuisce al 30% del consumo energetico globale e al 26% delle emissioni di anidride carbonica, rappresenta una delle sfide più complesse e cruciali per il futuro ambientale ed economico.

Rivivi l’evento, durante il quale sono stati presentati alcuni recenti progetti GREEN realizzati in Lombardia… un’occasione per raccogliere ispirazioni sugli approcci progettuali e le soluzioni tecnologiche che consentono di rendere gli immobili EFFICIENTI, SICURI e SMART e affrontare in questo modo la sfida di un’edilizia #azeroimpatto.


Introduzione
Lara Bassi, redazione azero EdicomEdizioni

arch. Davide Reggiani
Ristrutturazione globale con Superbonus 110% di una villetta anni ’60 a Mantova, in fase di certificazione CasaClima A

arch. Giorgio Secchi
L’efficientamento energetico e il miglioramento sismico di un edificio di 6 appartamenti a Barzago (Lecco), finanziato con fondi PNRR e in corso di certificazione CasaClima A

arch. Ettore Pedrini
Un edificio residenziale a bassissimo consumo energetico in provincia di Sondrio: caratteristiche e monitoraggio di una Best Practice

ore 17.30 Dibattito

INNOVATION TIME

arch. Mario Lemorini – studio3 Architetti Associati
La riqualificazione e l’ampliamento di un rustico in Val Brembana con Superbonus110%: la cura del progetto e l’attenzione nella fase di realizzazione

arch. Daniele Frigerio
Sistemi di fonoassorbenti di design per la riqualificazione dell’esistente

geom. Bruno Pernpruner
La luce naturale per un involucro prestante e confortevole e per la qualità architettonica al progetto

ing. Alessia Aldrovandi
Sistema costruttivo con blocchi e solai in legno cemento: comfort, salubrità e sicurezza

Mario Vanin
Termointonaco con calce idraulica naturale, argilla cotta e microsfere silicee cave


Segreteria Organizzativa

EdicomEventi[email protected]

_______________________________________

segui i nostri eventi sulle pagine social

FACEBOOK LINKEDIN YOUTUBE