Le costruzioni OFF-SITE in risposta alle attuali esigenze di mercato 03.12.2025
Dettagli evento
Descrizione
Seminario su invito | preiscrizione obbligatoria
CFP ARCHITETTI – accreditamento richiesto
Il seminario offre ai partecipanti una comprensione approfondita e applicata delle moderne strategie costruttive in legno. L’obiettivo primario è che il professionista acquisisca la capacità di integrare le soluzioni off-site in legno all’interno di progetti complessi, come le strutture ibride che combinano cemento armato e legno.
Attraverso l’analisi di un caso studio, i partecipanti impareranno a valutare i benefici della prefabbricazione in legno non solo in termini di riduzione dei tempi di cantiere e controllo dei costi, ma anche in relazione al raggiungimento di una qualità esecutiva superiore.
Il seminario ha l’obiettivo di fornire al progettista conoscenze sui nodi costruttivi e sulle soluzioni tecniche per integrare in modo efficiente pareti prefabbricate in legno (come sistemi X-LAM o platform frame) in contesti strutturali eterogenei, con particolare attenzione alla realizzazione di involucri edilizi ad alte prestazioni termo-acustiche e di elevata salubrità interna, attraverso l’impiego di tecnologie prefabbricate in legno.
16.00 ing. Mauro Carlino | ARCA – Habitech
Dalla progettazione alla produzione: l’evoluzione del costruire off-site
17.00 dott. Giacomo Del Bianco
Sistemi misti prefabbricati: esperienza di cantiere tra calcestruzzo e X-LAM isolato con rivestimento metallico aggraffato
17.20 geom. Enrico Moschini
Le forze della lana di roccia all’interno delle soluzioni OFF-SITE
ore 17.45 Dibattito
ore 18.00 Conclusioni
Segreteria Organizzativa
EdicomEventi – [email protected]
_______________________________________
segui i nostri eventi sulle pagine social




