Sistemi impermeabili: nuove coperture e rifacimenti, cantieristica e casi studio 18.11.2025
Dettagli evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
CFP ARCHITETTI – accreditamento richiesto
CFP GEOMETRI – accreditamento richiesto
CFP INGEGNERI – accreditamento richiesto
* i CFP vengono riconosciuti ai professionisti iscritti a qualsiasi Ordine e Collegio Provinciale. Frequenza richiesta 100%
Sistemi impermeabili in bitume polimero e manti sintetici: nuove coperture e rifacimenti, cantieristica e casi studio
Il webinar si propone di fornire ai professionisti tecnici una visione completa e aggiornata sul tema delle impermeabilizzazioni, a partire da un’analisi del mercato e del contenzioso attuale in Italia. I partecipanti avranno modo di approfondire il ruolo e le competenze delle diverse figure coinvolte nella progettazione e realizzazione dei sistemi impermeabili, con un focus sulla scelta tra membrane bituminose e manti sintetici, sulle stratigrafie più appropriate e sulle normative di riferimento. Verranno analizzate le principali criticità e patologie riscontrabili nei sistemi impermeabili, insieme alle tecniche di intervento per il ripristino o il rifacimento degli impianti esistenti. Nella seconda parte del webinar, si affronteranno aspetti pratici relativi alla gestione del cantiere, dalla riqualificazione di coperture danneggiate alla progettazione ex novo, con l’ausilio di casi studio esemplificativi che offriranno spunti operativi e soluzioni concrete da applicare nella pratica professionale.
Programma
14:30 – Realizzare un sistema impermeabile a regola d’arte
arch. Antonio Broccolino – Consulente sistemi impermeabili, Ispettore Senior specializzato in verifiche di conformità
- Il mercato delle impermeabilizzazioni e l’analisi del contenzioso in Italia;
- Chi si occupa di impermeabilizzazioni in Italia;
- Sistemi impermeabili con membrane bituminose e manti impermeabili sintetici: criteri di scelta, stratigrafie e normative di riferimento;
- Le patologie più ricorrenti di un sistema impermeabile e le tecniche di intervento per il ripristino e/o il rifacimento di un sistema esistente;
- Metodi di verifica delle conformità dei sistemi impermeabili.
17:30 – La gestione del cantiere
Alberto Carniel, Fausto Tessari – Assistenza Tecnica Polyglass
- Il rifacimento di un sistema impermeabile esistente;
- Progettazione e realizzazione di una nuova opera;
- Casi studio di riferimento.
18:15 – Dibattito
18:30 – Conclusione lavori
Organizzato da
Centro Consorzi
provider CNI autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera n. 3 verbale n. 80 del 2 ottobre 2014
Sponsor: Polyglass spa
Segreteria Organizzativa: EdicomEventi – [email protected]