Sistemi impermeabili: progettazione, strumenti e criteri di scelta 05.11.2025
Dettagli evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
CFP ARCHITETTI – accreditamento richiesto
CFP GEOMETRI – accreditamento richiesto
CFP INGEGNERI – accreditamento richiesto
* i CFP vengono riconosciuti ai professionisti iscritti a qualsiasi Ordine e Collegio Provinciale. Frequenza richiesta 100%
Sistemi impermeabili in bitume polimero e manti sintetici: progettazione, strumenti e criteri di scelta
Il webinar si propone di offrire ai professionisti della progettazione un inquadramento aggiornato sullo stato dell’arte in Italia in merito alla progettazione dei sistemi impermeabili. Attraverso il contributo di esperti del settore, i partecipanti acquisiranno competenze tecniche e consapevolezza delle responsabilità nella definizione di un sistema impermeabile conforme alle normative vigenti. Verranno analizzati i requisiti richiesti per la certificazione da parte di organismi ispettivi riconosciuti, con particolare attenzione alla documentazione tecnica di riferimento e alla questione dell’assicurabilità dell’opera. Si approfondirà inoltre l’importanza della redazione del piano di manutenzione e del manuale d’uso come elementi fondamentali della progettazione. Nella seconda parte dell’incontro, il focus si sposterà sulla scelta dei materiali impermeabilizzanti – membrane bituminose e manti sintetici – illustrando i criteri per individuare la stratigrafia più idonea in funzione delle diverse destinazioni d’uso.
Programma
14:30 – Progettare un sistema impermeabile a regola d’arte
arch. Antonio Broccolino – Consulente sistemi impermeabili, Ispettore Senior specializzato in verifiche di conformità
- Progettazione dei sistemi impermeabili: lo stato di fatto in Italia;
- Strumenti a disposizione del Progettista e responsabilità nella definizione di un sistema impermeabile a regola d’arte;
- La certificazione di un sistema impermeabile da parte di un Organismo d’ispezione certificato (normative e documenti tecnici di riferimento) e i requisiti di assicurabilità dell’opera di impermeabilizzazione;
- Il piano di manutenzione e il manuale d’uso della copertura, quali elementi indispensabili da prevedere da parte del Progettista all’interno del suo progetto del sistema di copertura.
17:30 – Membrane bituminose e manti impermeabili sintetici: i criteri di scelta
Alberto Carniel, Fausto Tessari – Assistenza Tecnica Polyglass
- I sistemi certificati a regola d’arte: tipologia dei sistemi disponibili a destinazioni d’uso;
- Come scegliere la stratigrafia corretta: documentazione e accessibilità ai sistemi certificati;
- La documentazione pronta all’uso scaricabile dal sito Polyglass: visione dettagliata ed esplicativa delle proposte tecniche standard scaricabili e dei relativi manuali di manutenzione della copertura.
18:15 – Dibattito
18:30 – Conclusione lavori
Organizzato da
Centro Consorzi
provider CNI autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera n. 3 verbale n. 80 del 2 ottobre 2014
Sponsor: Polyglass spa
Segreteria Organizzativa: EdicomEventi – [email protected]