UDINE | assaggi di ARCHITETTURA… architettura al CENTRO 23.10
Dettagli evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
CFP ARCHITETTI – accredito richiesto
CFP GEOMETRI – accredito richiesto
L’ARCHITETTURA è PROTAGONISTA
assaggi di ARCHITETTURA promuove il ruolo centrale dell’ARCHITETTURA per garantire Qualità e Sostenibilità del costruito. Durante l’evento scopriremo come un approccio progettuale consapevole possa migliorare la qualità della vita, il contesto urbano e l’ambiente, evidenziando il ruolo del progetto architettonico innovativo e sostenibile e promuovendo riflessioni sul futuro dell’architettura e sul suo impatto nella società.
INNOVAZIONE e SOSTENIBILITÀ
L’evento si propone inoltre di presentare tecnologie costruttive, sistemi e materiali che, grazie alla continua innovazione, possono consentire ai progettisti di affrontare la SFIDA di un’EDILIZIA a BASSO IMPATTO.
assaggi NON SOLO di ARCHITETTURA…
L’incontro sarà l’occasione per i partecipanti di raccogliere molteplici spunti da applicare nel proprio lavoro quotidiano di progettazione e di confrontarsi con tecnici esperti e colleghi sulle soluzioni innovative presentate, coniugando gli aspetti formativi con quelli più esperienziali grazie al momento esperienziale previsto al termine dell’evento.
Sarà possibile partecipare ad un’esperienza riservata che prevede la VISITA GUIDATA alla CANTINA BASTIANICH: “Il vino che beviamo ha una storia intensa, è parte di una tradizione dalle radici profondissime e spesso percorre il mondo intero per arrivare sulla nostra tavola. L’ azienda Bastianich, fondata nel 1997, è costituita da 27 ettari di vigneto. Tutti i vigneti si trovano sui Colli Orientali del Friuli, in due distinte zone ricadenti nella zona a Doc.” – www.bastianich.com
15.00 – 17.00 | L’ARCHITETTURA AL CENTRO _ I progetti
Esempio di casa passiva a San Daniele del Friuli
arch. Federica Barazzutti
Casa unifamiliare a bassissimo consumo energetico e CO2 zero
geom. Simone Feliciani
17.00 – 17.50 | INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Nuovo materiale isolante X: caratteristiche prestazionali e di durabilità
Ing. Nicola Cristiano
Sistemi di isolamento a cappotto: funzionalità ed estetica
Raffaele Molteni
CROS-LAM Diemme. Sistema costruttivo per l’architettura in legno
geom. Vittorio Di Marco
Soluzioni tecniche per l’isolamento termoacustico e il riscaldamento radiante dei divisori orizzontali
ing. Giovanni Agostini
17.50 – 18.00 | DIBATTITO E CONCLUSIONE LAVORI
Segreteria Organizzativa
EdicomEventi – [email protected]
_______________________________________
segui i nostri eventi sulle pagine social