VENEZIA | assaggi di ARCHITETTURA… architettura al CENTRO 28.10
Dettagli evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
3 CFP ARCHITETTI – accreditato CNAPPC
CFP GEOMETRI – accredito richiesto
L’ARCHITETTURA è PROTAGONISTA
assaggi di ARCHITETTURA promuove il ruolo centrale dell’ARCHITETTURA per garantire Qualità e Sostenibilità del costruito.
Sarà un’occasione imperdibile per esplorare il legame tra design, territorio e cultura del vino. Durante l’incontro, verranno presentati casi studio di alcune cantine offrendo uno sguardo approfondito sulle loro architetture distintive e sul ruolo che queste giocano nell’esperienza enologica.
Un’opportunità per ascoltare le testimonianze di esperti, scoprire soluzioni progettuali innovative e lasciarsi ispirare da esempi concreti di dialogo tra architettura e paesaggio.
INNOVAZIONE e SOSTENIBILITÀ
L’evento si propone inoltre di presentare tecnologie costruttive, sistemi e materiali che, grazie alla continua innovazione, possono consentire ai progettisti di affrontare la SFIDA di un’EDILIZIA a BASSO IMPATTO.
assaggi NON SOLO di ARCHITETTURA…
L’incontro sarà l’occasione per i partecipanti di raccogliere molteplici spunti da applicare nel proprio lavoro quotidiano di progettazione e di confrontarsi con tecnici esperti e colleghi sulle soluzioni innovative presentate, coniugando gli aspetti formativi con quelli più esperienziali grazie al momento esperienziale previsto al termine dell’evento.
Sarà possibile partecipare ad un’esperienza riservata che prevede la VISITA GUIDATA alla CANTINA: “Passione e professionalità sono le linee guida di una famiglia amante della vite e del territorio. Il cliente può toccare con mano e scoprire ogni aspetto della cantina. La tenuta infatti raccoglie in sé l’intera filiera di produzione, dai vigneti che circondano la cantina, al reparto di pigiatura e pressatura, dalla vinificazione alla spumantizzazione, all’affinamento in legno e al moderno imbottigliamento fino al punto vendita e sala degustazione” – www.tenutasantome.com
15.00 – 17.00 | LUOGHI & SAPORI DEL TERRITORIO _ I progetti
Alvearium – Un glamping nei vigneti
arch. Elena Carlon
Giusti Wine: la nuova cantina vitivinicola che si ispira alla natura e diventa parte del paesaggio
arch. Armando Guizzo
La Tenuta Santomè: un progetto per la sostenibilità a 360°
arch. Enrico De Mori
17.00 – 17.50 | INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Le schermature solari intelligenti
Ing. Giovanni Diletti
Nuovi materiali isolanti: caratteristiche prestazionali e di durabilità
Ing. Nicola Cristiano
Efficientamento acustico di edifici ed ambienti soggetti a riqualificazione architettonica ed energetica: chiarimenti in merito all’applicazione delle indicazioni ministeriali e del DPCM 05-12-97
geom. Emanuele Bonifazi
Design, performance e sostenibilità delle coperture in cotto
Mario Cunial
Pompe di calore aria-aria monoblocco senza unità esterna per gestione del comfort climatico e rinnovo aria. Soluzioni per monolocali, hotel e affini
Elia Zancanella
17.50 – 18.00 | DIBATTITO E CONCLUSIONE LAVORI
Segreteria Organizzativa
EdicomEventi – [email protected]
_______________________________________
segui i nostri eventi sulle pagine social